![]() | 210 kB |
![]() | 213 kB |
L’Arcivescovo di Catania all’IT Archimede
Con immensa gratitudine la comunità scolastica dell’Archimede ringrazia Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Luigi Renna per la generosità con cui si è concesso agli studenti affrontando con “colta modernità” delicati argomenti relativi a tematiche odierne come la dispersione scolastica, la fede, il linguaggio della generazione Z, etc…
Visitando la scuola ha incontrato con sincera semplicità e contagioso entusiasmo il gruppo degli studenti di robotica educativa, di informatica e telecomunicazioni e le classi in cui si studia anche filosofia.
Ha completato la visita con la benedizione della scuola e di tutto il personale scolastico: studenti, famiglie, docenti, personale ATA.
La sua presenza ha qualificato la vicinanza di tutti noi alla Chiesa!
Grazie!
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Fortunata Daniela Vetri
- Dettagli
- Visite: 166
Iscrizioni al primo anno
Come iscriversi all'I.T. ARCHIMEDE per l'A.S. 2023/2024
Le seguenti informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti che provengono dalle scuole medie inferiori e desiderano iscriversi all'I.T. ARCHIMEDE.
Il Ministero dell'Istruzione ha realizzato un portale web che accompagna le famiglie nel percorso per l'iscrizione on line: dalla registrazione, alla ricerca della scuola desiderata, dalla compilazione del modulo di iscrizione al suo inoltro.
Si ricorda che per le famiglie sarà possibile iscrivere i propri figli a scuola dal 09/01/2023 al 31/01/2023.
RACCOMANDAZIONI:
Si riporta, per la fase di iscrizione al primo anno, il CODICE DELLA SCUOLA: CTTF01000G
Nel caso in cui il genitore abbia bisogno del supporto della scuola per la compilazione del modulo online, ecco gli orari dedicati:
contattare per appuntamento la SEGRETERIA DIDATTICA allo 095/6136444 la mattina tutti i giorni ore 9:00-13:00 e il mercoledì pomeriggio ore 15:00-16:30
- Dettagli
- Visite: 504
PCTO con STMicroelectronics di Catania
L’Istituto Tecnico Archimede ha sempre dimostrato una grande capacità di apertura e versatilità recependo i cambiamenti e le sfide che il presente e il futuro ci pongono: Intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata, robotica, tutte le nuove tecnologie ci offrono grandi opportunità che dobbiamo saper governare con creatività e preparazione!
L’indirizzo di Informatica e Telecomunicazioni si arricchisce quest’anno di un nuovo percorso PCTO proposto dalla STMicroelectronics che coinvolgerà un intera classe, la 5B informatica, e che si concentrerà sulle attività di Ricerca e Sviluppo che l’ST svolge sull’Intelligenza Artificiale , sulle soluzioni AI-based per applicazioni nel settore automotive e industriale, su voice and face recognition, etc. ed anche sulle competenze di team work e project management che realmente possono essere vissute in una bella e importante realtà come quella della ST a Catania.
Le attività del progetto di PCTO si svolgeranno nell’arco di una settimana full-immersion, dal 16 al 20 gennaio presso la STMicroelectronics durante la quale gli studenti avranno modo anche di visitare il site di Catania e i laboratori R& LAB R& D.
Un progetto PCTO di altissimo livello e una grande opportunità per i nostri studenti per il quale non finiremo mai di ringraziare StMicroelectronics di Catania per l’accoglienza che ci offre, ed in particolare l’ing. Ermanno Astorino, Direttore dei Siti STMicroelectronics di Catania e Palermo, la Dott.ssa Emanuela Alì, nostro insostituibile punto di riferimento per il PCTO e Francesco Rundo (Artificial Intelligence for Modeling and Predictive Reliability Team Leader) per averci ispirato e per il tempo dedicatoci.
Auguriamo ai nostri studenti, pieni di aspettative, speranze ed emozioni, di viverlo al meglio!!!
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Fortunata Daniela Vetri
- Dettagli
- Visite: 162