Nell’ambito dei partneriati Erasmus+, la nostra scuola ha avuto il piacere di ospitare dal 5 al 13 marzo una rappresentanza della scuola spagnola di Alpedrete, Madrid. Una delegazione di 10 studenti e due insegnanti hanno vissuto l’esperienza di essere studenti e docenti dell’Archimede. Ospiti a casa di alcune famiglie dei nostri studenti, in orario scolastico hanno lavorato nei nostri laboratori di elettronica e meccanica, sapientemente seguiti dai nostri docenti proff. Strano, Giustiniani, Petronio, Guglielmino e Vinci. I nostri alunni: Gatto Giordano, Liotta Riccardo, Testa Adriano, Malerba Giuseppe, Bianca Gabriele, Torre Giuseppe, Yuri Messina, Gianluca Sapuppo, Vincenzo Sapuppo, Thomas Ranno, Matteo Liotta, Leonardo Ghidara e Andrea Colicchia hanno seguito i nostri ospiti nei laboratori e li hanno supportati nelle varie attività. Gli studenti e i docenti spagnoli sono stati anche coinvolti in lezioni di Clil sulla tematica della sostenibilità grazie al prof. Messinese che li ha stimolati al dialogo educativo. Un breve torneo di pallavolo è stato organizzato dalla prof.ssa Migliaccio che ha permesso ai nostri ragazzi di sfidarsi amichevolmente mettendosi alla prova. Per conoscere diversi aspetti della nostra cultura, della storia, del patrimonio naturale e architettonico del nostro territorio, sono state organizzate delle visite culturali pomeridiane al centro storico della nostra città e in altre zone limitrofe di particolare interesse. Durante queste attività culturali studenti e docenti sono stati accompagnati delle prof.sse Lagona, De Grandi, Rubulotta, Pellegrino. Un grazie va anche ai nostri alunni Cultraro Carola, Signorello Luca, Conti Guglielmo, Erika Palmeri, Giacomo Lo Monaco e Cristian Ciuro che hanno presentato la scuola e la nostra città agli studenti e docenti spagnoli.
Un ringraziamento speciale va alle nostre host families che hanno accolto i ragazzi spagnoli facendoli sentire a casa e ai nostri stupendi host students: Arena Andrea, Simone Scaffo, Andrea Caltabiano, Riccardo Lo Nero, Federico Russo, Giovanni Fusto, Matteo Laudani, Riccardo Parisi, Claudio Cappadona, Alessandro Cipolla.
Grazie infine alla nostra dirigente scolastica che ci ha aiutato, seguito e incoraggiato.
Grazie di cuore a tutti!
Tiziana Motta