Il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche (PLS), anche quest’anno, hanno offerto la possibilità agli studenti delle Scuole Superiori di conoscere i metodi di indagine scientifica attraverso la partecipazione attiva degli studenti presso i loro laboratori di ricerca. I docenti tutor dell’Istituto sono stati: proff. Napoli, Panebianco, Petronio, Sapuppo. La partecipazione ha previsto per gli studenti il riconoscimento come PCTO.
Giovedì 08 giugno 2023 gli studenti del nostro istituto che hanno svolto presso il Dipartimento di Fisica le attività laboratoriali hanno partecipato al XVIII-Meeting Conclusivo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana” UniCt. Presenti all’evento la Direttrice del DFA Prof.ssa Maria Grazia Grimaldi, il Referente del PLS Fisica-Catania Prof. Alessandro Pluchino e la Direttrice del CNR-IMM Catania Università Dott.ssa Giorgia Franzò.
Gli studenti, scelti tra i meritevoli delle classi quarte e quinte, che hanno partecipato sono stati:
-
LABORATORIO DI NANOTECNOLOGIE "Dal microscopio elettronico alla sonda a forza atomica, dai laser ai fasci ionici, un viaggio alla scoperta delle nanotecnologie"
NICOTRA ALESSIO, LANZAFAME ANGELO LAVORO “LE NANOTECNOLOGIE”
-
LABORATORIO DI MECCANICA /TERMODINAMICA “Esperimenti di meccanica/termodinamica e procedimenti di misura”
BIANCA GABRIELE, TORRE GIUSEPPE, LIOTTA RICCARDO LAVORO “LA VISCOSITÀ DI UN FLUIDO”
-
LABORATORIO DI FISICA DELL’AMBIENTE “Radioattività ambientale e campi elettromagnetici”
DI MAITA ANDREA, GIUFFRIDA ANTONIO, CACCAMO LEONARDO, GIUFFRIDA ROBERTO LAVORO “IL RADON”
-
LABORATORIO DI SENSORISTICA “ “Raccolta e analisi dei dati mediante schede elettroniche”
Gruppo quarte_MALERBA GIUSEPPE, PRIVITERA CONCETTO, LO NERO RICCARDO, GIUFFRIDA GIUSEPPE
LAVORO “LABORATORIO SENSORISTICA: I SENSORI”
Gruppo quinte_DI GRAZIA PAOLA, OLIVA MATTEO, TESTA ADRIANO LAVORO “MISURE ED ERRORI”
Al Meeting hanno presentato i loro lavori, scelti tra i meritevoli dai docenti del DFA afferenti ai laboratori PLS, gli studenti:
-
Nicotra Alessio, Lanzafame Angelo “LE NANOTECNOLOGIE”
-
Bianca Gabriele, Torre Giuseppe, Liotta Riccardo “LA VISCOSITÀ DI UN FLUIDO”
-
Di Maita Andrea, Caccamo Leonardo “IL RADON”
Gli studenti sono stati premiati dal Prof. Alessandro Pluchino< docente di Fisica Teorica, Metodi e Modelli Matematici del DFA e referente del PLS_Fisica_Catania