FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2022/2023. Art. 27 legge n.448/1998 e DPCM n.320/1999 - N. 226/2000 e N. 211/2006 - Circolare n. 13 del 12/07/2022 e nota prot. n. 50066 del 02/11/2022
 
Si comunica che con nota prot. n. 50066 del 02/11/2022, il termine del 14 ottobre 2022, relativo alla presentazione della domanda di partecipazione da parte dei richiedenti il beneficio all’Istituzione Scolastica, è prorogato al 21 Novembre 2022 (termine perentorio).
Si sottolinea che chi ha già presentato istanza entro il 14 ottobre 2022, non dove tener conto della riapertura del nuovo termine di scadenza del 21 novembre 2022.

Allegati:
Scarica questo file (Volantino IDA_nuovo.pdf)Volantino IDA_nuovo.pdf608 kB

ALLA COMUNITA’ SCOLASTICA DELL’IT ARCHIMEDE


Carissimi docenti, genitori, studenti, ATA,
il 14 settembre si è celebrata una delle più tristi giornate della mia vita professionale. Invitata telefonicamente (e solo per cortesia personale da parte di una funzionaria della Soprintendenza) alla consegna dei lavori per il restauro degli affreschi del chiostro, mi sono ritrovata inaspettatamente a partecipare ad un evento cittadino alla presenza di giornalisti dell’ufficio stampa regionale, della soprintendente dott.ssa Aprile, di numerosi francescani, di funzionari della Città Metropolitana, del Commissario Straordinario con poteri di Sindaco della Città Metropolitana dott. Federico Portoghese, addirittura del Governatore della Sicilia On. Nello Musumeci, con vari passaggi di assessori comunali e regionali, tutti pronti a festeggiare con dolcetti e champagne. Le immagini pubblicate sui media catanesi ne sono una testimonianza.

Credevo eccessivo che per un atto dovuto, ossia il restauro di un bene comune, si organizzasse un evento di tal fatta, ma alla fine ho compreso cosa veramente si celebrasse: L’ESPROPRIO DEL CHIOSTRO DELL’ARCHIMEDE.

Con gioia e soddisfazione è stato sottratto un bene al mondo laico per concederlo UNICAMENTE alla parrocchia Santa Maria di Gesù, la cui finalità è quella di poter organizzare liberamente concerti ed eventi sociali di vario genere e di celebrare la S.Messa all’aperto (poiché la chiesa non basta!).

NON IMPORTA che i nostri studenti, già nel 2017, siano stati formati da eccellenti professori come Ciceroni per un giorno per spiegare alla cittadinanza la storia del chiostro nelle Giornate di Primavera del Fai; NON IMPORTA che l’Archimede abbia sempre aperto il chiostro e la biblioteca per progetti di alto valore culturale e formativo per le nuove generazioni; NON IMPORTA che l’edificio scolastico, ivi compreso il chiostro, sia passato per legge alla Provincia con vincolo di destinazione ad uso scolastico; NON IMPORTA NULLA DI TUTTO CIÒ perché a NESSUNO sembra interessare il mondo giovanile e l’impegno educativo della nostra comunità scolastica.

La scuola non merita di utilizzare il chiostro, questo è il messaggio che è stato rappresentato la mattina del 16 settembre, senza un minimo di rispetto nei confronti di chi ancora crede nel valore educativo, formativo e sociale della scuola!!!

Scrivo dopo qualche giorno perché l’ orrore istituzionale” a cui ho assistito mi ha pietrificata e perché solo ieri ho appreso che sulla pagina Facebook “Il Chiostro Santa Maria di Gesù - Catania” (
https://www.facebook.com/chiostrosantamariadigesu.ct) senza alcun ritegno sono state postate immagini e registrazioni dei nostri alunni, acquisite furtivamente.
Coloro che si permettono di fotografare e videoregistrare gli studenti minorenni per schernirli, offenderli e strumentalizzarli sono i medesimi che il 18 settembre alle ore 10:30 benediranno gli studenti per l’inizio dell’anno scolastico!!!

P
er predicare la parola di Dio, non basta essere credenti, bisogna essere credibili!

E’ inaccettabile che venga screditata la reputazione di una scuola storica come l’Archimede ed il valore professionale, l’impegno e il quotidiano lavoro di docenti, studenti e personale ATA.
Fortunatamente esistono tante comunità religiose e laiche che credono nei giovani e se ne prendono cura, soprattutto in questo momento storico pieno di paure, incertezze e caratterizzato da due anni di isolamento forzato. Insieme a queste comunità, religiose e laiche, NOI DELL’ARCHIMEDE sosterremo sempre i nostri meravigliosi ragazzi e, se dovesse servire, li difenderemo da ogni ipocrisia e malvagità.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Fortunata Daniela Vetri

Lunedì 19 Settembre 2022, (ore 8:10 11:00) soltanto per le Classi Prime
Martedì 20 Settembre 2022, (ore 8:10 11:00) soltanto Classi Prime, Seconde e Terze
Mercoledì 21 Settembre 2022, (ore 8:10 11:00) Tutte le Classi dell’Istituto
Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre (ore 8:10 12) Tutte le Classi dell’Istituto